Se per caso vi capita di comprare i chewingum in barattolo, date uno sguardo perchè potreste trovarci dentro un bullone.

La foto è stata scattata stamattina dalla scrivania di una collega che si è trovata la sorpresina… confezione comprata da Esselunga a Milano (e ovviamente svuotata dai ‘confetti gommosi’ prima di scattare la foto).

Vi terrò aggiornati sugli sviluppi della vicenda, c’è da dire che a seguito di una segnalazione via mail, Vivident ha mandato una persona a ritirare la confezione incriminata e ha promesso una risposta scritta.

Per un punto a favore, due contro:
– Vivident ha chiesto lo scontrino di acquisto (il bullone lo mettono solo nelle confezioni Esselunga?)
– appurato che essendoci lavorazioni con macchinari è sempre possibile ilo distacco di parti, prima di far uscire le confezioni dalla linea di produzione non c’è un metal detector (accorgimento banale e che molte aziende alimentari utilizzano per bloccare l’uscita delle confezioni con materiali metallici)?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.